English version and cfp (.pdf) below

A causa dello stato d'emergenza attuale, l'iniziativa è momentaneamente sospesa.
Due to the present health emergency, the seminars are temporarily suspended.
***

I Mercoledì del Centro Studi sul Teatro Classico
Seminari di studi sul dramma antico frammentario
I Mercoledì del Centro Studi sul Teatro Classico (Università di Torino) costituiscono un importante momento di scambio culturale e confronto scientifico tra studiose e studiosi del dramma antico greco-latino – in particolar modo tramandato in forma frammentaria – declinato nei suoi aspetti filologici, letterari, storici e antropologici.
Il ciclo di seminari telematici – organizzati in giornate a cadenza mensile a partire da febbraio 2021 – ospiterà contributi dedicati allo studio di specifiche tematiche relative al teatro greco e latino.
***
I Mercoledì del Centro Studi sul Teatro Classico (Università di Torino), hosted by the University of Turin, are an important occasion for a cultural development and exchange between scholars working on ancient Greek and Latin drama – particularly the fragments – with a focus on its textual, literary, historical and anthropological aspects. The online research webinars – which are going to take place on a monthly basis starting from February 2021 – will include contributions devoted to the study of specific issues concerning Greek and Latin theater.
Appuntamenti / Sessions
20 Gennaio 2021
Gli amori perduti di Euripide
17 febbraio 2021
La guerra civile a teatro in Grecia e a Roma
17 marzo 2021
L’epos argonautico fra teatro e poesia
14 aprile 2021
I modelli greci nella drammaturgia acciana
19 maggio 2021
Dare il proprio corpo alla patria: sacrifici femminili sulla scena
16 giugno 2021
Il drammaturgo nel pensatoio. Filosofia e teatro a confronto
***
Direzione scientifica
Francesco Carpanelli
Comitato organizzativo
Luca Austa
Francesco Paolo Bianchi
Sonia Francisetti Brolin
Giorgia Giaccardi
Vivian L. Navarro Martínez